
Qualità
La volontà di Casa Amata di offrire alle famiglie ed ai loro cari un sostegno concreto e verificabile ha richiesto l’adozione di un sistema di controllo e certificazione dei processi che presiedono l’erogazione dei servizi.
La volontà di Casa Amata di offrire alle famiglie ed ai loro cari un sostegno concreto e verificabile ha richiesto l’adozione di un sistema di controllo e certificazione dei processi che presiedono l’erogazione dei servizi.
Il coordinamento dei servizi sanitari è affidato ad un Coordinatore Sanitario, Geriatra, Neurologo, Psichiatra, che si occupa dell’attuazione del piano individuale di assistenza sanitaria di ciascun ospite, del coordinamento in materia di dietetica e riabilitazione, delle relazioni con le competenti equipe della ASL di riferimento.
Il loro impegno è prendersi cura, giorno dopo giorno, di coloro che vivono una condizione di difficoltà, li coadiuvano nelle funzioni basilari, soddisfano ogni loro bisogno. Per riuscire fino in fondo in questo intento collaborano sinergicamente con tutti gli operatori coinvolti nell’assistenza sanitaria e sociale.
L’ospite gode di un servizio ben progettato e ben organizzato, a tal fine le risorse umane e materiali disponibili vengono valorizzate ed impiegate nel modo più razionale per produrre i massimi risultati in termini di benessere degli utenti e delle loro famiglie. I nostri operatori sono sempre presenti ed attenti ad ogni evenienza.
Assistenza alle persone mediante l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie integrate ad alta specializzazione. La continua ricerca di altissimi standard qualitativi consente di offrire ai propri ospiti il meglio dell’assistenza, delle cure e del comfort di cui hanno bisogno.
Al momento dell’ingresso, ogni singola struttura avrà cura di accogliere la persona con il suo patrimonio di vita, la sua storia e le sue relazioni, così da garantire nel tempo risposte adeguate ai bisogni ed alle aspettative dei singoli ospiti.
Tutti i nostro ospiti sono seguiti costantemente, con particolare attenzione nei momenti di alzata e riposo pomeridiano e notturno, assunzione dei pasti, igiene personale e cura della persona, assistenza notturna.
E' il Prof. Salvatore Palamà che nel 1996 getta le basi di un'esperienza aziendale che rappresenta da vent'anni un'istituzione in ambito socio sanitario. Un esempio eccellente di cura amorevole e responsabile, per rispondere a bisogni sempre più diffusi ed impellenti.
L’adozione del sistema di Qualità Aziendale UNI EN ISO 9001/2000 relativo la PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI SANITARI, SOCIO-SANITARI E ASSISTENZIALI, IN REGIME RESIDENZIALE PER UTENTI PSICHIATRICI E DIVERSAMENTE ABILI.
Al momento dell’accesso si sviluppa e concorda con l’ospite, con i familiari e con i Servizi Sociali e i Centri di Salute Mentale, un progetto individuale/riabilitativo, in cui finalità terapeutiche, necessità, desideri, preferenze ed obiettivi di ciascun ospite, quando appropriati, sono alla base dell’accoglienza.